0
il numero dei pazienti effettivamente diagnosticati
0
%
la percentuale della popolazione colpita in Italia
circa
0
il totale dei pazienti celiaci attesi in Italia
quasi
0
i pazienti che non sanno ancora di essere celiaci
1 :
0
rapporto uomo : donna


le donne ad oggi effettivamente diagnosticate sono solo
0
le donne ancora in attesa di una diagnosi
circa
0
La distribuzione delle diagnosi in Italia
La regione italiana dove sono residenti più celiaci risulta essere la Lombardia (38.420), seguita da Lazio (21.020), Campania (20.735) ed Emilia Romagna (17.999) mentre quella che ne registra meno è la Valle d’Aosta (558) seguita dal Molise (999).
Per ottenere la diagnosi di celiachia servono ancora in media
0
anni
Scopri la relazione annuale al parlamento del ministro della salute (ultimo aggiornamento 2018)