accedi-icon

La normativa di riferimento

1979

Nasce AIC. Scopri chi siamo.

1982

Prima forma di assistenza ai pazienti celiaci DM 1 luglio 1982

1985

DPR 2 Settembre 1985 esenzione dal servizio militare di leva per i giovani affetti da celiachia

2001

Introdotto il tetto di spesa in base ai Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia (LARN) DM 8 Giugno 2001 (Decreto Veronesi)

2005

Legge quadro n. 123/2005 Norma per la protezione dei soggetti malati di celiachia

2009

Reg. UE 41/2009 (entrato in vigore il 1 gennaio 2012) relativo alla composizione e all’etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine

2013

Reg. UE 609/2013 Aboliti i «dietetici», i celiaci sono esclusi dalle categorie vulnerabili della popolazione

2016

DM 17 maggio 2016 “Assistenza sanitaria integrativa per i prodotti inclusi nel campo di applicazione del regolamento (UE) 609/2013 e per i prodotti alimentari destinati ai celiaci e modifiche al decreto 8 giugno 2001”

2017

DPCM. 12 Gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza”

2018

DM 10 agosto 2018 «Limiti massimi di spesa per l’erogazione dei prodotti senza glutine»

2023
Legge 130 del 15 Settembre 2023. Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica
2024
Decreto 25 novembre 24. Definizione delle tariffe relative all'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica. (24A06929) (GU Serie Generale n.302 del 27-12-2024)
Torna al sito regionale