In Fuga – Come aderire

Il progetto segue linee guida nazionali e il materiale didattico è uguale per tutta l’Italia, mentre la sua realizzazione è a cura dell’Associazione territoriale di competenza.

Il percorso di adesione prevede le seguenti fasi:

  • l’AIC territoriale presenta il progetto ai dirigenti scolastici,
  • l’istituto, se interessato, aderisce al progetto
  • si concorda un incontro informativo con i docenti interessati sui seguenti temi: celiachia, dieta senza glutine, gestione di eventuali difficoltà riscontrabili nella vita scolastica (come ad esempio la mensa). In questa occasione viene anche illustrato il materiale didattico.
 

In seguito gli insegnanti possono approfondire i temi della celiachia e dell’educazione alla diversità con i propri alunni in classe, con l’ausilio degli strumenti didattici forniti da AIC.

A richiesta della scuola e con la disponibilità dell’AIC territoriale, è possibile fare ulteriori incontri di approfondimento.

Il progetto è interamente gratuito per le scuole.

Quasi tutte le Associazioni territoriali realizzano l’attività nelle scuole “in fuga dal glutine”, progetto avviato nel 2007, alcune non sempre in modo continuativo sulla base della disponibilità di volontari e professionisti.

L’obiettivo di AIC resta la copertura contemporanea del territorio nazionale.

Se sei un insegnante o un genitore

O comunque interessato a ricevere informazioni specifiche sull’attività svolta o da svolgere nella tua regione puoi scrivere all’indirizzo: infugadalglutine@celiachia.it.

Sei un bambino come me?

Vuoi raccontarmi una storia? Anche tu puoi scrivere a infugadalglutine@celiachia.it. Inoltre, se vuoi seguire le mie storie, puoi leggere le pagine Junior di Celiachia Notizie, troverai storie, filastrocche e racconti per te!

Trovi qui alcune storie già pubblicate a disposizione di tutti:

Torna al sito regionale