Quali integratori può assumere il celiaco?

Gli integratori alimentari, a differenza dei medicinali, sono disciplinati dalla legislazione alimentare, non da quella farmaceutica. Possono contenere glutine, come ingrediente o, potenzialmente, per contaminazione.

Le principali normative applicabili includono:

  • Direttiva 2002/46/CE (specifica per gli integratori alimentari)
  • Regolamento (UE) 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori
  • Regolamento (UE) 828/2014 sulle informazioni volontarie relative al glutine
  • Regolamento (UE) 1924/2006 sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute

 

Questi regolamenti richiedono che gli allergeni, compresi i cereali contenenti glutine, siano dichiarati nell’elenco degli ingredienti e consentono l’uso di indicazioni “senza glutine” purché il prodotto rispetti la soglia <20 ppm.
Come per altri alimenti processati, non si può escludere a prescindere per l’intera categoria una presenza di glutine e, pertanto, la scritta “senza glutine” è non solo pienamente legittima ma anche raccomandata per i celiaci in caso di assunzione, come confermato dal parere di autorevoli Società scientifiche, come l’ESPGHAN, da esperti giuristi e dalla Federazione Europea delle Associazioni Celiachia.

Tra gli esempi classici di integratori, ci sono gli immunostimolanti generici forniti in farmacia come dispositivi da banco per affrontare l’inverno. In tal caso, riguardo ai soggetti che abbiano  già ricevuto diagnosi, non esiste alcuna contro-indicazione nelle persone affette da celiachia ad assumerli.

È sconsigliato assumere immunostimolanti nella fase florida della malattia, quando ancora sono presenti elevati titoli di anticorpi anti-transglutaminasi e anti-endomisio circolanti prima che sia trascorso un periodo di dieta senza glutine, che abbia portato alla normalizzazione dei  titoli anticorpali plasmatici. Ciò premesso, è sempre necessario consultarsi prima con il proprio medico curante.

Il mercato presenta un’ampia varietà di integratori che riportano la dicitura senza glutine, ma, in caso si volesse fare uso di integratore specifico che non la riportasse, AIC è a disposizione per un’azione di sensibilizzazione delle aziende, potete inviare le vostre segnalazioni a segreteria@celiachia.it.

 

Torna al sito regionale